Sanzione milionaria – 11,5 milioni – per Eni Gas e Luce a causa della violazione della normativa privacy. Il Garante italiano ha sanzionato sia attività di marketing scorrette, sia le procedure di attivazione di contratti non richiesti dagli utenti.

Tra i motivi della sanzione si legge infatti che  “i dati personali presenti nelle liste acquisite tramite i list provider non sono oggetto di controlli, nemmeno a campione, idonei a comprovare il rispetto, in fase di raccolta, delle disposizioni relative al rilascio dell’informativa, all’acquisizione del consenso, e alle verifiche sul Registro pubblico delle opposizioni”.

Scarica la nostra guida gratuita!

ll Garante, a seguito dei controlli ispettivi presso l’azienda, ha rilevato, tra le altre cose, il trattamento dei dati di contatto di utenti senza che questi avessero preliminarmente prestato il consenso a finalità promozionali o, addirittura, nonostante avessero espresso un diniego esplicito a ricevere comunicazioni marketing.

La tua azienda gestisce le attività di marketing diretto in conformità al GDPR? Scopri come fare marketing in sicurezza scaricando la nostra guida gratuita!

 

Sanzione milionaria – 11,5 milioni – per Eni Gas e Luce a causa della violazione della normativa privacy. Il Garante italiano ha sanzionato sia attività di marketing scorrette, sia le procedure di attivazione di contratti non richiesti dagli utenti.

Tra i motivi della sanzione si legge infatti che  “i dati personali presenti nelle liste acquisite tramite i list provider non sono oggetto di controlli, nemmeno a campione, idonei a comprovare il rispetto, in fase di raccolta, delle disposizioni relative al rilascio dell’informativa, all’acquisizione del consenso, e alle verifiche sul Registro pubblico delle opposizioni”.

Scarica la nostra guida gratuita!

ll Garante, a seguito dei controlli ispettivi presso l’azienda, ha rilevato, tra le altre cose, il trattamento dei dati di contatto di utenti senza che questi avessero preliminarmente prestato il consenso a finalità promozionali o, addirittura, nonostante avessero espresso un diniego esplicito a ricevere comunicazioni marketing.

La tua azienda gestisce le attività di marketing diretto in conformità al GDPR? Scopri come fare marketing in sicurezza scaricando la nostra guida gratuita!